Il cielo capovolto
Mi sento come
una bambina dimenticata
in una stanza spoglia,
nell’inutile attesa
di una voce cara,
lasciata al buio,
così, per distrazione.
Musica nell’aria
Il cielo capovolto
Mi sento come
una bambina dimenticata
in una stanza spoglia,
nell’inutile attesa
di una voce cara,
lasciata al buio,
così, per distrazione.
Musica nell’aria
(foto – processata – dal web)
Conchiglie e caffè
Collezionavo conchiglie,
da bambina, frutto
di lunghe camminate sulla riva
dopo la mareggiata,
come oggi colleziono
i fragili frutti
d’esili fili di pensieri.
Preziosa m’appariva
ogni scatola trasparente,
nuova bacheca
della mia esposizione permanente
e vascello fantasma
dei miei sogni di collezionista.
Ma più della sgargiante e perfetta
conchiglia ricevuta in dono,
che mi parlava all’orecchio
col suono cupo di mari lontani,
erano cari alla mia immaginazione
quell’orlo imperfetto strappato alla rena
e sbrecciato dai sassi,
o la discromia tra il ruvido opaco delle incrostazioni
e la setosa perlescenza della madreperla,
quella sua nascosta ed interna
bellezza da scoprire
scorrendone la gota inferiore con il dito.
Torno oggi,
in cerca di bellezza interiore,
ai piccoli gesti d’amore,
al cuore in tumulto
per frammentate parole d’appartenenza,
che deflagrano nell’anima,
a quel bacio struggente
prima di partire.
E sono le minute assonanze,
nei mattini che borbottano
dei fiotti di caffé affioranti,
a colmarmi silenziosamente
di te.
Suggestioni (parole) © di flameonair
music by Yiruma – Kiss the rain
Come la neve
nel tuo cuore corallo
scendo lieve.
Suggestioni (parole&foto) © di flameonair
Music by Yiruma – River flows in you
gialloesse
homo sum: nihil humani a me alienum puto ... τό βιβλίον τῆς ἐμῆς ψυχῆς
Parole di una sconosciuta
C’è una vita da vivere, ci sono biciclette da inforcare, marciapiedi da passeggiare e tramonti da godere. La natura insomma ci chiama, egregio Editore, e noi seguiamo il suo appello. (Cesare Pavese a Giulio Einaudi, 14 aprile 1942)
Con noi sei sempre informato
Another side of BD
Scrivo perché ho imparato a leggere
Le parole sono suoni per coloro che non s’impegnano; sono il nome di esperienze per chi le vive (L. Giussani)
Leadership, Cultura, Vision. Riprendiamo a guidare l'Italia
Just another WordPress.com site
A tutto si rimedia fuorché all'osso del collo scavezzato
leggere, scrivere, emergere
Attualità, spray, foto, palloni, viaggi...e cappelli
Impressioni di un'anima errante
not all those who wander are lost.
Welcome to Buddhism Now an online Buddhist magazine, giving advice on how to practise Buddhism
Psicologia 3.0
Becoming Unstuck
Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso. (Fëdor Dostoevskij)
...un tentativo di vedere il mondo attraverso la luce...
"Scientia est Potentia"